array(1) { [0]=> string(4) "test" } Testarray(1) { [0]=> string(4) "test" } Test Chi siamo – Barnie

Tutto è iniziato qualche anno fa…

Mi chiamo Elena Vendland, e questa è un po’ della mia storia.

Ci sono momenti in cui si riflette sul presente, sulla propria vita e su ciò che si ha realizzato nel passato. Momenti in cui “sentirsi” e lasciare liberi i desideri, affinché si possa creare un futuro che possa aderire ai sogni e alle aspettative.

Da ventiquattro anni coltivo esperienza nel mondo del commercio e della moda: ho creato un marchio, ho curato l’apertura di tre negozi e di un ristorante. Un lavoro che mi piaceva.

Ho riflettuto su ciò che ho costruito, e il modo in cui è stato realizzato.

Grazie anche all’incontro con il mio amico a quattro zampe, Barnie, spensierato e allegro, mi sono resa conto che qualcosa di nuovo nasceva nelle mie aspettative: avevo voglia di creare, di costruire qualcosa di sano, fresco, e naturalmente alla moda.

Sono cresciuta tantissimo rispetto al passato, ho abbracciato una consapevolezza sempre più forte e profonda che mira al rispetto di questo mondo e che sostiene fortemente l’ecologia.

Sogno un mondo sostenibile che coltivi beneficio alle persone. Voglio costruire qualcosa che sia al passo con i tempi che corrono e della nuova sensibilità che si sta diffondendo.

Eco-shop porta il nome del mio amico Barnie

Barnie mi ha aiutato a capire esattamente cosa volevo. Ecco perché il marchio dell’ Eco-Shop porta suo nome.

Barnie é allegro, fedele e non porta rancore. Mi ha insegnato quanto sia bella l’ingenuità e la pazienza.

Attraverso le lunghe camminate in montagna e nei boschi, attraverso viaggi in paesi lontani che abbiamo fatto insieme, si faceva in me sempre più forte la voglia di fare qualcosa che potesse tutelare il nostro mondo, attraverso la promozione di articoli che siano anche un messaggio.

È palese ed evidente che le persone oggi, giovani compresi, siano legati all’ecologia e alle scelte consapevoli.

Finalmente qualcosa di importante si fa strada nel loro atteggiamento verso il mondo.

Molti di loro, infatti, rispetto al passato, si interessano ai processi di lavorazione, alla filosofia etica legata alla creazione degli oggetti.

Hanno capito che non si può solo “prendere”, ma si deve pensare anche a lasciare le risorse per chi verrà dopo.

Trovo che questa evoluzione sia qualcosa di meraviglioso, e mi riempie di entusiasmo.

Vorrei che il mio Eco-Shop possa essere un punto di riferimento per chi vuole seguire uno stile di vita e tradurlo in scelte quotidiane e acquisti consapevoli. È un atteggiamento, una presa di posizione verso la vita.

 

In bocca al lupo a questo mondo nuovo, in bocca al lupo a me e Barnie!

Add to cart