array(1) { [0]=> string(4) "test" } Testarray(1) { [0]=> string(4) "test" } Test Blog – Barnie
Agenda

L’Agenda ecologica di Barnie

Carissimi amici di Barnie Eco Shop Oggi tutti aspirano a uno stile di vita sano e ad un consumo consapevole, hanno a cuore l’ambiente e cercano di circondarsi di cose eco-compatibili. Barnie ed io abbiamo iniziato a pensare di partire dalla testa: prima di tutto, i pensieri devono essere sani e rispettosi all’ambiente. E puoi scrivere questi (e non solo) pensieri nella nuova agenda di Barnie Eco Shop. Più di 500 anni fa il famoso navigatore di origine italiana Cristoforo Colombo partì con una spedizione, grazie alla quale gli europei vennero a conoscenza dell’esistenza dell’America: furono scoperte nuove terre, popoli e culture. Colombo scrisse attentamente tutte le sue impressioni nei suoi diari di viaggio. In questi giorni i coach consigliano di strutturare le nostre abilità e conoscenze su un taccuino. Gli uomini d’affari condividono i segreti del loro successo e raccontano che scrivono con cura i piani e gli obiettivi nei loro diari. Gli psicologi consigliano di scrivere su un quaderno i nostri sentimenti per capirli meglio. Tutti questi suggerimenti e trucchi sono particolarmente rilevanti ora, durante una pandemia, quando molti di noi hanno bisogno di ripensare e riorganizzare la propria vita. La nuova agenda di carta riciclata Eco Barnie è esattamente una cosa del genere, e inoltre è uno strumento utile che può essere utilizzato come quaderno per appuntamenti, un pianificatore sostenibile oppure come taccuino o diario, come facevano scrittori famosi, filosofi e viaggiatori. A proposito, sul genere del diario di un viaggiatore. Direte: viaggiare per il mondo ora non è possibile – quasi tutti i confini sono chiusi. Sì, ma potete andare ad esplorare il mondo interiore! Fermatevi, guardatevi intorno: è il momento giusto per osservare sé stessi, ascoltare il proprio cuore in silenzio, sentire, fare tante scoperte e … scrivere! Viviamo in tempi interessanti e in questo momento abbiamo l’opportunità di rendere le nostre vite consapevoli e rispettose nei confronti dell’ambiente. Piani sani, pensieri puliti, intenzioni “ecologiche”… Proviamoci, il mondo intorno a noi cambierà in meglio! Comodo, pratico ed ecologico, puoi usarlo per pianificare la tua giornata, programmare riunioni di lavoro o registrare i tuoi pensieri. Inoltre, l’agenda di 60 pagine è dotata con una penna a sfera in cartone riciclato! A proposito, questa è un’ottima idea regalo ECO – LIFE! L’Eco Barnie Notebook è realizzato con carta riciclata e soddisfa gli standard di sostenibilità attraverso la certificazione FSC (Forest Stewardship Council® https://www.fsc.org) – un’organizzazione internazionale che promuove la gestione forestale sostenibile. FSC orientata sulla società, economia sostenibile e la gestione ecologica delle risorse forestali mondiali.

No posts found!

La matita «Sprout» che germoglia negli accessori di Barnie Eco Shop

Cari amici miei e di Barnie, oggi vi raccontiamo con grande piacere qualcosa che riguarda il primo accessorio disponibile su Barnie Eco Shop: la matita “Sprout“. Io e Barnie ci siamo innamorati di questo oggetto che è sicuramente un chiaro simbolo che incarna il nostro progetto. “Sprout” è una matita composta di legno certificato, torba e semi biologici. Semi? Sì, avete capito bene! All’estremità della matita troverete una capsula biodegradabile. Quando la matita risulterà troppo corta per scrivere, dovrà essere immersa in terriccio (un vaso da interno va benissimo, ma la nostra matità potrà anche essere piantata direttamente a terra). Oltre alle parole e alla testimonianza che la matita lascerà in termini relativi alla sua classica mansione, “Sprout” fiorirà (letteralmente) a nuova vita. I semi della capsula biodegradabile diventeranno un germoglio e successivamente un fiore o un frutto. “Sprout” è uno strumento potente da mettere in mano ad un bambino. Gli si può spiegare, esempio alla mano, che è fondamentale rivolgere i propri pensieri all’economia circolare e a quello che significa per il nostro mondo. Ma è un messaggio chiaro anche per gli adulti. Regalare la matita che germoglia è un pensiero molto evoluto e un messaggio importante da condividere. Le risorse di questo pianeta sono limitate e far vivere gli oggetti a lungo, dare una nuova chance a ciò che ci circonda è fondamentale per educare all’ottimizzazione di ciò che ci serve per sopravvivere.

La matita “Sprout” personalizzata

Io e Barnie ci siamo innamorati del concetto che racchiude in sé questo articolo. E abbiamo pensato di personalizzarle con il nome del nostro eco shop. I semi presenti nella matita sono vari e possono essere fiori o ortaggi: Basilico, Chia, Coriandolo, Girasole, Garofano, Margherita, Non ti scordar di me, Pomodoro ciliegia, Salvia e Timo. Immaginate la gioia, per i bambini ma anche per i grandi, di vedere crescere i fiorire la propria matita? Noi siamo semplicemente entusiasti. Naturalmente questo articolo, come tutti gli articoli presenti su Barnie Eco Shop, non contiene materiali tossici (piombo incluso). Si tratta di un caposaldo della nostra filosofia, e sono sicura che già lo sapete! 😉

Come si pianta la matita “Sprout”?

Ecco i nostri consigli: prepara un terriccio da giardino in un vasetto, e infila nel terreno il mozzicone di matita fino a che la capsula biodegradabile risulti ben coperta. Consigliamo, per favorire la crescita del germoglio, di inclinare la matita di circa trenta gradi. Annaffia regolarmente senza bagnare troppo, preoccupati solo che il terriccio sia sempre ben umido e che un pochino d’acqua rimanga sempre all’interno del sottovaso. La piantina deve stare in un luogo in cui la luce è bella abbondante, ma non direttamente sotto il sole. Inoltre la temperatura della stanza dovrebbe essere costante e sempre intorno ai venti gradi. Una volta che la piantina è ben germogliata, se lo desideri, puoi travasarla direttamente nel terreno. Prediligi però un luogo riparato protetto dalle basse temperature invernali. Puoi anche travasarla in un vaso più grande per permetterle di crescere più rigogliosa possibile, di fiorire e fare frutti. Cosa ne pensate della matita che germoglia? Vi piace l’idea come piace a me e Barnie? E qual è il vostro seme preferito? Non vediamo l’ora di sentire la vostra voce!    

Stampa atossica nella collezione RAINBOW: i vantaggi per l’uomo e per l’ambiente

Cari amici di Barnie Eco Shop, oggi sono lieta di raccontarvi qualcosa che riguarda la collezione RAINBOW, nello specifico gli articoli con il logo catarifrangente realizzato con stampa atossica di grande appeal ed eleganza.

Ormai ciò che io e il mio amico Barnie ci siamo prefissati l’avete capito: vogliamo offrirvi una vasta gamma di prodotti e articoli di abbigliamento che abbiano un significato: tutelare il mondo in cui viviamo e proteggerlo, senza rinunciare a eleganza e bellezza.

 

Le sostanze chimiche negli inchiostri: Barnie e io vi garantiamo una stampa atossica

L’utilizzo di inchiostri o pigmenti che non inquinano è una scelta che fa bene al pianeta, sicuramente, ma soprattutto alla pelle che è a stretto contatto con la stampa decorativa e con il colore del capo d’abbigliamento.

La maggior parte degli abiti che indossiamo sono tinti e decorati (stampe) con pigmenti che contengono formaldeide, flatati, minerali tossici come nichel, mercurio, cadmio…

I dati che confermano questo trend sono da sempre baluardo dei propositi di Greenpeace, che con la campagna Detox (che compie quest’anno nove anni), ha individuato una lista prioritaria di sostanze chimiche nocive da eliminare completamente nei processi di produzione del capo di abbigliamento.

Anche in un logo frizzante e luminoso come quello che contraddistingue la collezione RAINBOW, vi garantiamo che la vostra pelle è al sicuro.

È proprio sulla “non trasparenza” delle informazioni sulle composizioni di stampe, inchiostri e coloranti, che l’utilizzo di sostanze chimiche e pericolose per la nostra pelle trova ampio sfogo. È fondamentale conoscere i processi produttivi, le filiere e le produzioni, incluse quelle delle decorazioni e delle serigrafie su tessuto.

stampa atossica

La nostra pelle respira

Quando la nostra pelle è in contatto con sostanze nocive si sviluppano svariati e poco piacevoli fenomeni, come la dermatite allergica da contatto. Ciò è talmente diffuso che la SIDAPA (Società Italiana di Dermatologia Allergologica, Professionale e Ambientale) ha istituito l’Osservatorio Nazionale delle dermatiti da Tessuti al fine di individuare le più frequenti sostanze chimiche che possono far scaturire questo tipo di reazione.

Durante la traspirazione, la nostra pelle assorbe le sostanze con cui è decorata la fibra, che sia il colore o le stampe. E spesso, quando ad esempio essa viene a contatto con nichel, si sviluppano arrossamenti, pruriti che possono anche sfociare in dolorose piaghe.

stampa atossica polo

L’abbigliamento “sano” per chi vuole rispettare se stesso e l’ambiente

In Italia alcune tra le sostanze più tossiche sono vietate. Purtroppo però, l’importazione di capi da altri paesi dove è possibile usare questo tipo di sostanze permette loro di venire a contatto con la nostra pelle.

Dobbiamo, tramite le nostre scelte, cercare di tutelare l’ambiente dai processi produttivi che impiegano sostanze tossiche. Allo stesso tempo è importante proteggere la nostra pelle da fastidiosi inconvenienti.

La collezione RAINBOW vi aspetta: colori certificati e un logo brillante non tossico sono la il tratto caratteriale principale di una collezione che conquista.

Le fibre sono tutte certificate GOTS (Global Textile Organic Standard) e quindi non contengono metalli pesanti, solventi e sostanze tossiche come la formaldeide.

Indossare un capo acquistato su Barnie Eco Shop fa bene all’umore e alla salute!

moda ecosostenibile

Abbigliamento sostenibile: tutelare l’acqua con scelte consapevoli

Cari amici di Barnie Eco Shop, se state leggendo queste pagine web sapete già quale sia la mia missione, e quali siano gli obiettivi della mia collezione “Rainbow”. Cerco, insieme al mio grande amico Barnie, di proporre un modo diverso di interpretare la moda, rispettando il nostro pianeta e tutelando risorse importanti per il genere umano come l’acqua.

Il cotone biologico per una moda ecosostenibile

Uno studio di soli tre anni fa, di Ellen MacArthur Foundation (2017) ha definito l’industria tessile “la seconda industria più inquinante al mondo“, e, soprattutto, uno tra i settori industriali che utilizza più acqua in assoluto.

Lo studio indica come siano ben 93 miliardi i metri cubi di acqua utilizzati per l’approvvigionamento di fibre e la loro coltivazione. Si tratta del 4% dell’acqua potabile presente a livello globale.

Quello che sembra un paradosso è che la coltivazione di fibre di cotone è concentrata in paesi dove l’acqua potabile è scarsa (Cina, Pakistan, India…).

E non è finita qui: la “manutenzione” dei capi post produzione sembra utilizzare, secondo lo studio, altri 20 milioni di metri cubi di acqua su base annuale.

Il cotone organico certificato, è una scelta che possiamo fare ogni giorno per ridurre lo spreco idrico dell’industria tessile.

abbigliamento sostenibile
Si possono fare ogni giorno piccole azioni per proteggere il nostro pianeta, come quella di scegliere il cotone organico per il proprio abbigliamento.

Come possiamo proteggere le risorse idriche del nostro pianeta? L’abbigliamento eco-sostenibile è una possibilità

 

Una sola T-Shirt, secondo uno studio condotto da SERI (Sustainable Europe Research Institute), “Quant’acqua sfruttiamo”, 2011, indica come quantità d’acqua consumata da una sola T-Shirt ben 2700 litri.

 

Dalla coltivazione, all’irrigazione dei campi, agli agenti chimici che caratterizzano ogni fase di realizzazione, ogni singolo capo di cotone incide notevolmente sul dispendio idrico a livello globale.

Oltre a ciò, bisogna mettere sul conto dell’impatto ambientale anche il dispendio energetico, le sostanze nocive inquinanti utilizzate durante i metodi di coltivazione e del confezionamento del capo.

 

Tutti i capi che trovate sul Barnie Eco Shop, però, sono diversi. Sono realizzati con cotone organico certificato, e sono molto felice di spiegare perché può trattarsi di una scelta eco-sostenibile per il nostro pianeta.

risparmiare acqua
Il risparmio idrico è fondamentale per preservare gli equilibri attuali e futuri del nostro eco-sistema.

Il cotone organico biologico è un modo per costruire un futuro migliore

Tutto il metodo produttivo, dalla coltivazione alla realizzazione del capo, attraverso protocolli controllati, utilizza metodi a basso impatto ambientale.

Un esempio? La  produzione di cotone organico utilizza la rotazione delle colture, diversificando negli anni la tipologia di coltivazione dei terreni. In questo modo il terreno non viene depauperato di sali minerali e risorse, rendendo necessaria molta meno acqua.

 

Vengono aboliti fertilizzanti chimici, per i tessuti vengono utilizzate almeno il 70% di fibre naturali che necessitano di meno acqua per essere lavate e trattate. Le tecniche manifatturiere tutelano la forza lavoro e i loro diritti.

Scegliere l’abbigliamento eco-sostenibile è anche divertente. Guardate i colori frizzanti e i modelli deliziosi della collezione Rainbow.

Io e Barnie vi aspettiamo qui sul nostro eco-shop per cambiare il mondo! 😉

 

Add to cart